Passata di pomodoroLa passata, solo pomodori e sale Il pomo d’oro giunse in Spagna al ritorno dei conquistadores, nel 1540. All’inizio, fu usato come afrodisiaco per filtri e pozioni e come pianta da balcone. Aveva dei frutti piccoli tra il giallo e l’arancio che piacquero molto al Re Sole. Era una curiosità e i giardini di Versailles ne furono tappezzati.Solo più tardi e molto più a sud cambiò il suo colore in un bel rosso vivo e divenne la passata di pomodoro.Raffaele Sallemi, da appassionato di pasta al pomodoro, non trovando più una passata che gli ricordasse quella della sua infanzia, ha deciso di farsela da solo per ritrovare un ricordo e condividerlo. La bontà della passata come per l’olio dipende dalla scelta della materia prima e dalla capacità di rispettarla.Dentro la passata Sallemi ci sono solo pomodori, scelti con grande cura, e sale.Una passata per chi ama cucinare, da condire come vuoi.